Chronos srl
Servizi al cittadino e alle imprese
La RC auto familiare estende ed ingloba la Legge Bersani. Da febbraio 2020 tutte le auto e moto assicurate all’interno di un nucleo familiare possono beneficiare della classe di merito più bassa fra quelle dei componenti della famiglia.
La Legge Bersani, legge 40/2007, consente di assicurare un veicolo, nuovo o usato, partendo dalla classe di merito CU di un mezzo già in tuo possesso oppure di un familiare convivente.
Il classico esempio è quello del figlio neopatentato, che anziché partire dalla classe di ingresso 14, può assicurare la propria auto, appena acquistata, usufruendo della classe Bonus-Malus di un genitore. La stessa cosa può fare un coniuge che acquista un’auto per sé e adotta la classe Bonus-Malus dell’altro.
Dal 16 febbraio 2020 è entrata in vigore la RC auto familiare che estende l’obbligo per le compagnie assicurative di assegnare la classe di merito più favorevole ai componenti del nucleo familiare risultante dall’ultimo attestato di rischio. A differenza della Legge Bersani, la RCA familiare:
consente di richiedere il beneficio non solo per i veicoli appena acquistati, ma anche per il rinnovo delle polizze di mezzi già in uso in famiglia;
permette di estendere il contratto di assicurazione con classe di merito più favorevole anche a un’altra tipologia di veicolo, ad esempio da auto a motorino.
Il passaggio alla classe di merito più favorevole non è automatico ma può essere richiesto alla sottoscrizione dell’assicurazione per un nuovo veicolo oppure a partire dal rinnovo della polizza. Questo significa che se hai appena rinnovato, dovrai attendere la scadenza della polizza per cambiare.
In caso di sinistro causato con veicolo assicurato mediante RCA familiare, ci sarà sicuramente un aumento della classe di merito dell’assicurazione dell’auto coinvolta nell’incidente, ma non coinvolgerà le altre auto del nucleo familiare.
A questo proposito occorre sapere che per poter beneficiare della RC Auto familiare non devono esserci stati dei sinistri nei 5 anni precedenti. Dunque in caso di sinistro, non sarà possibile rinnovare la polizza usando la classe di merito familiare più favorevole.
Per poter usufruire delle agevolazioni della RCA familiare, sono necessarie inoltre alcune condizioni fondamentali:
la polizza assicurativa da cui ereditare la classe di merito deve essere attiva, non può essere scaduta, sospesa o temporaneamente sospesa;
il proprietario del veicolo da assicurare e quello già assicurato devono coincidere, oppure il veicolo di cui si vuole ereditare la classe di merito deve essere intestato a persone risultanti dallo Stato di Famiglia;
il proprietario del veicolo deve essere una persona fisica: non può essere un’azienda o una persona giuridica;
può utilizzarla anche anche chi non è neopatentato.
In teoria si tratta di un provvedimento che consente di risparmiare, dal momento che la classe di merito è uno degli elementi che vanno a formare il costo della tua assicurazione auto.
Un esempio limite è quello di una famiglia con un’auto in 1° classe e un motorino in 14°. Se la città presa in considerazione è Milano, ad esempio, l’importo versato per il motorino potrebbe ridursi di oltre 300 euro.
Devi però ricordare che ci sono tanti altri fattori da tenere presente e queste simulazioni servono a far capire solo il potenziale risparmio. Per ottenere un risparmio effettivo ti consigliamo sempre di fare più preventivi per la tua assicurazione auto, in modo da ottenere i prezzi di diversi operatori e ottimizzare la tua spesa.
Chronos srl
Sede legale:
Piazza Michelangelo 36
09128 - Cagliari (CA)
Sede distaccata
Viale Giacomo Matteotti 20
09025 - Sanluri (SU)
Codice fiscale e Partita IVA: 03525020925
Codice destinatario: TULURSB
E-mail: info@chronossrl.com - serviziassicurativi@chronossrl.com
Telefono: +39 070 400718 - +39 392 9932050
PEC: chronossrl.@pec.it
Informativa sull’intermediazione assicurativa
Il servizio di intermediazione assicurativa di Chronos srl è gestito da Chronos srl, sub-agente assicurativo soggetto alla vigilanza dell'Ivass limitatamente all’attività di distribuzione assicurativa e iscritto al "RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi" alla Sezione E - Collaboratori degli intermediari iscritti nelle sezioni A, B o D dal 18 agosto 2014 con il numero E000497362.
I responsabili dell'attività assicurativa sono: la sig.ra Claudia Pileri, iscritta al Numero E000528656 dal 5 agosto 2015 e operante, esclusivamente attraverso canali indipendenti, per intermediari iscritti nella Sez. B del RUI; la sig.ra Claira Liggi, iscritta al Numero E000512490 dal 18 febbraio 2015 e operante, esclusivamente attraverso canali captive, per intermediari iscritti nella Sez. A del RUI;
L’addetta all’attività di intermediazione assicurativa è la sig.ra Claudia Pileri, iscritta al n. E000528656 dal 5 agosto 2015.
RECLAMI: reclami@chronossrl.com oppure il form alla seguente pagina: http://www.chronossrl.com/chronos-srl-reclami.html
È facoltà per il contraente di avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina al seguente link: http://www.chronossrl.com/chronos-srl-chronos-srl.html
SERVIZI
Assicurativi
Auto e altri veicoli
Casa e famiglia
Persona
Risparmio e investimenti
Altri prodotti
Digitali
FileMaker
SPID
PEC
Firma digitale
Bilancio XBRL
Siti web
Posta, contatti e calendari
Ced
Modello 730
Contabilità
Buste paga
Pratiche e certificati
Pratica CCIAA
Fatturazione elettronica
Finanziari
Bollettini
PagoPA
Bollo auto
Modello F24
Luce e Gas
Union Energia
SOCIAL NETWORK
Promuoviamo lo sport come bene educativo e sociale. Visita il sito e sostieni insieme a noi le attività sportive.
Utilizzando questo sito l'utente dichiara di accettare l'Informativa sulla Privacy e, per quanto concerne l’attività assicurativa, di aver letto l'Informativa Precontrattuale.
COPYRIGHT © CHRONOS SRL
POWERED BY GIANCARLO CHILLÈ
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.
Non consentire
OK